Apri
C
h
i
u
d
i
Logo
P
r
e
n
o
t
a
u
n
t
a
v
o
l
o
Logo
Identità
La
sacralità
del
cibo.
Un
lento
percorso
di
scoperta
tra
le
suggestioni
di
un
luogo
mistico
e
antico
Tra
storia
e
leggenda
Il
Ristorante
De'
Minimi
si
trova
all’interno
di
Villa
Paola,
ex
convento
dei
frati
Minimi
del
XVI
secolo,
trasformato
in
un
intimo
e
raffinato
boutique
hotel
nel
2008.
Leggenda
vuole
che
sia
stato
lo
stesso
San
Francesco
da
Paola,
di
passaggio
a
Tropea
nel
suo
viaggio
dalla
Sicilia
verso
la
Francia,
ad
indicare
in
sogno
a
un
nobile
del
luogo
il
sito
per
la
costruzione
del
santuario
a
lui
dedicato.
Gallery item
Gallery item
Gallery item
Gallery item
Gallery item
La
scelta
ricadde
su
un
piccolo
promontorio
affacciato
sul
mare
da
cui,
già
allora,
si
poteva
godere
di
una
splendida
vista
sulla
Costa
degli
Dei.
Gallery item
Gallery item
Gallery item
Gallery item
Gallery item
Le
origini
In
questo
antico
convento
dimorava
l’Ordine
dei
Frati
Minimi,
devoti
a
San
Francesco
Da
Paola,
e
tutto,
dopo
secoli,
ci
parla
ancora
di
loro,
a
cominciare
dagli
ingredienti
usati
in
cucina.
Fu
proprio
il
Santo
calabrese
più
di
500
anni
fa
a
codificare
per
i
suoi
frati
una
cucina
che,
di
fatto,
fu
l’antenata
della
dieta
mediterranea.
Pesce,
verdura,
legumi
e
cereali:
una
dieta
di
strettissimo
magro
che
il
Santo
osservò
tutta
la
vita
(morendo
a
91
anni
in
un’epoca
in
cui
la
vita
media
era
30)
e
che
prescrisse
ai
Frati
minimi
suoi
seguaci.
Gallery item
Gallery item
Gallery item
L'attenzione
alle
materie
prime
si
riflette
nella
scelta
di
tutti
i
prodotti
utilizzati
in
cucina,
sapientemente
selezionati
fra
i
piccoli
produttori
e
allevatori
della
provincia
e
della
regione.
Eccellenze
locali
quasi
scomparse
e
presidi
slow
food
conosciuti
solo
da
intenditori
ricevono
il
meritato
tributo
sulla
nostra
tavola.
Dagli
orti
alla
tavola
Dai
lavori
di
recupero
dell’antico
convento
rimangono
intatti
i
lussureggianti
giardini
terrazzati
e
gli
orti
biologici
posti
ai
piedi
della
Villa,
dove
vengono
coltivate
le
materie
prime
raccolte
e
utilizzate
dallo
Chef
e
dalla
sua
brigata
per
la
preparazione
delle
pietanze:
dai
profumatissimi
agrumi
ai
gustosi
pomodori,
dalle
fresche
erbe
aromatiche
alla
famosa
cipolla
rossa
di
Tropea
DOC.
Cavolfiori,
piselli,
melanzane,
peperoni
e
tanti
altri
ortaggi
piantati
nel
rispetto
del
calendario
di
madre
natura
seguendo
l'orologio
delle
stagioni.
L'attenzione
alle
materie
prime
si
riflette
nella
scelta
di
tutti
i
prodotti
utilizzati
in
cucina,
sapientemente
selezionati
fra
i
piccoli
produttori
e
allevatori
della
provincia
e
della
regione.
Eccellenze
locali
quasi
scomparse
e
presidi
slow
food
conosciuti
solo
da
intenditori
ricevono
il
meritato
tributo
sulla
nostra
tavola.
P
r
e
n
o
t
a
u
n
t
a
v
o
l
o
Iscriviti
alla
newsletter
identità
La
sacralità
del
cibo
ristorante
Valorizzazione
del
territorio
e
filosofia
zero
sprechi
i
nostri
menù
Le
creazioni
in
fase
con
le
stagioni
eventi
entra
nel
mondo
dei
minimi
cocktail
bar
carattere
e
gusto
gift
card
un'emozione
da
condividere
Iscriviti
alla
newsletter